Homepage > News > “π—£π—œπ—¨’ π—¦π—œπ—–π—¨π—₯π—œ π—œπ—‘π—¦π—œπ—˜π— π—˜”

“π—£π—œπ—¨’ π—¦π—œπ—–π—¨π—₯π—œ π—œπ—‘π—¦π—œπ—˜π— π—˜”

Il problema delle truffe, rapine e reati violenti che coinvolgono, purtroppo, sempre piΓΉ frequentemente gli anziani richiede una risposta concreta e coordinata.

Per questo motivo, l’Associazione Nazionale Artigiani Pensionati (Anap), che rappresenta oltre 22.000 pensionati ed anziani, si Γ¨ dedicata attivamente a fornire informazioni utili per ridurre i rischi e ad assistere le vittime di questi odiosi reati.

Siamo quindi lieti di invitarvi al nostro prossimo convegno

“π—£π—œπ—¨’ π—¦π—œπ—–π—¨π—₯π—œ π—œπ—‘π—¦π—œπ—˜π— π—˜”

πŸ“…MercoledΓ¬ 22 maggio 2024, alle ore 15.00

πŸ“Œnell’Auditorium di Confartigianato Imprese Firenze

Via Empoli 27-29 Firenze

Avremo il piacere di ascoltare:

– Davide Giordano, Luogotenente, comandante della stazione dei carabinieri di Scandicci, che con la sua esperienza sul campo ci fornirΓ  preziose indicazioni sui comportamenti corretti da adottare per proteggerci e limitare i danni.

– Cinzia Vitale, criminologa e Garante dei diritti degli anziani di Firenze

Saranno presenti: l’Assessora all’educazione, welfare e immigrazione del Comune di Firenze Sara Funaro, il Presidente Regionale Anap Angiolo Galletti e i Presidenti provinciali Anap della Toscana, testimoniando l’importanza e la gravitΓ  del tema affrontato.

Concluderemo l’evento con un piccolo rinfresco, un momento di condivisione e riflessione dopo le discussioni del convegno.

πŸ“© sdani@confartigianatofirenze.it