
Guida Maria Francesca Parra
Un tour degli orafi e argentieri fiorentini
Partecipanti 10 pax
– Battistero (le sue porte….capolavori di oreficeria)
– Campanile (la celebrazione del lavoro artigiano a servizio del successo nella città medievale)
– bottega orafa
– Chiesa di Orsanmichele (la chiesa delle Arti )
– Ponte Vecchio
– bottega
– porcellino e il palazzo dell’Arte della Seta
(corporazione a cui appartenevano gli orafi)
– Via Porta Rossa e il Palazzo Davanzati (le decorazioni in ferro della facciata)
– palazzo Strozzi e le sue decorazioni in ferro battuto
– via Tornabuoni
Fine dell’itinerario in Piazza Santa Maria Novella
Data: Venerdì 24 marzo Ore 15.00
Punto di Ritrovo: Ponte Vecchio lato Via Guicciardini
- Barndimarte – Via del Moro 92R Scopri di più sul sito internet di Brandimarte
- Fratelli Peruzzi – Ponte Vecchio 60, angolo Borgo San Jacopo 2-4R- Scopri di più sul sito internet di Fratelli Peruzzi
- Il Galeone via Ginori 52R, 10 Scopri di più sul sito internet de Il galeone
Nei luoghi di Dante
Guida Vincenzo Neri
-Partenza dalla statua di Dante in Santa Croce
-Borgo dei Greci
-Piazza San Firenze
-Piazza della Signoria,con quartiere di Dante,
-Chiesa di Santa Margherita dei Cerchi e via del Corso
-Piazza del Duomo per finire in Santa Maria Novella
Artigiani presenti nell’itinerario
Paolo Penko – Oreficeria – Via delle Oche, 20-22 R FIRENZE Scopri di più sul sito internet di Paolo Penko
Signum Firenze– Via L.no Archibusieri 14/R – B.go de Greci 40r – Via de Benci, 29/r-31/r – 50122 Firenze Scopri di più sul sito internet di Signum
Fine dell’itinerario in Piazza Santa Maria Novella
Data: Sabato 25 marzo Ore 10.00
Punto di Ritrovo: Statua di Dante (Piazza Santa Croce)
PRENOTAZIONI capondannofiorentinoinpiazza@gmail.com