





Mirko Todaro , classe 1991, arriva a Firenze nel 2005 con la sua famiglia, portando con sé il calore e i sapori delle Isole Eolie. “Abbiamo iniziato a costruirci una vita da zero,” racconta Mirko “chi ha trovato lavoro nei bar del centro, chi altrove.”
Per anni ha coltivato la sua passione per l’arte dolciaria, ma è stato solo dopo la pandemia che ha deciso di inseguire il suo sogno.
Con poche certezze e tanta determinazione, insieme al padre pasticciere avvia qualcosa di speciale.
“Non avevamo molto, ma avevamo un’idea e tanta voglia di farcela.”
Così Mirko è passato da barista a imprenditore, diventando il cuore di un progetto che oggi dà lavoro a 18 persone.
La Pasticceria Batoni prende il nome da Piazza Pompeo Batoni, nel quartiere dell’Isolotto, dove Mirko ha scelto di aprire il primo negozio nel 2020. “Volevo dare un’identità forte alla nostra attività, legarla al luogo che ci ha accolti e che oggi ci sostiene,” spiega Mirko.
Mirko e il padre lavoravano sodo, facendo tutto con le proprie mani, e da subito hanno conquistato il quartiere. Nel giro di un anno e mezzo, il team è cresciuto fino a 15 collaboratori, diventando una squadra affiatata.
Nel 2024, con il successo della prima sede, Mirko ha aperto un secondo punto vendita in Via Starnina 2, portando i dipendenti a quota 18.
Alla Pasticceria Batoni ogni creazione racconta una storia. Tra le specialità più amate ci sono i bomboloni caramellati, un’aggiunta recente che ha già conquistato i palati dei clienti. Le torte personalizzate per ogni occasione speciale e i gelati artigianali, con gusti classici e combinazioni originali, sono tra i punti di forza, insieme ai prodotti da forno che celebrano la tradizione fiorentina, come i cantucci di Prato e la Torta della nonna.
Mirko non si ferma mai e guarda costantemente al futuro. Con l’introduzione del food truck, la pasticceria raggiunge i clienti agli eventi, portando dolcezza e convivialità ovunque. Anche gli aperitivi in pasticceria, con taglieri e drink, dimostrano la volontà di innovare e trasformare il laboratorio in un punto d’incontro per il quartiere. Per Mirko e il suo team, la Pasticceria Batoni è molto più di un’impresa: è un progetto che unisce tradizione, innovazione e un forte legame con il territorio.