





Di Berenice Boncioli e come trasformare l’amore per le parole in opportunità.
Nata nel 1982 in Maremma, in quella Toscana autentica e baciata dal mare, Berenice è sempre stata, fin da piccolissima, determinata a dare voce e mettere su carta le sue idee.
Nel 2001 si trasferisce a Firenze per studiare Storia dell’Arte. Si laurea e si specializza in Management delle Imprese Museali. Sarà quest’ultimo percorso a farle scoprire il mondo del marketing e dell’organizzazione, che diventeranno il cuore della sua carriera.
Per 13 anni, lavora nel settore dei palloncini e degli eventi aziendali internazionali, occupandosi di scrittura di contenuti, gestione della comunicazione e formazione B2B.
Dopo questa lunga esperienza, decide di creare qualcosa di proprio, un progetto che unisca la sua passione per la comunicazione con il desiderio di aiutare chi ha necessità di far crescere il proprio business.
Nel 2024 nasce così Faro Futuro, un progetto dedicato ad aiutare altri a sviluppare il proprio business attraverso l’uso strategico delle parole.
Il suo metodo di lavoro si basa su percorsi personalizzati, studiati su misura per ogni cliente e della durata minima di tre mesi. Ogni collaborazione è unica e può includere diversi aspetti: dalla creazione di un’identità digitale forte alla costruzione di strategie di comunicazione, fino all’individuazione dello scopo che rende distintivo un progetto e alla sua trasformazione in un’attività remunerativa.
Berenice lavora sia in presenza che online, offrendo flessibilità e personalizzazione totale.
Uno dei progetti seguiti da Faro Futuro ha visto una professionista trasformare completamente la propria attività, passando da un lavoro di vendita al dettaglio a un business altamente specializzato nella consulenza e nell’organizzazione per il suo settore di riferimento. Attraverso un percorso strategico mirato, è stato possibile ridefinire l’identità digitale, individuare il posizionamento di mercato e ottimizzare la gestione dei periodi di alta stagione, trasformando così un’idea in un’attività strutturata e sostenibile.