
Ripristino del ciclo produttivo
a seguito di calamità naturali
AIUTI STRAORDINARI ALLUVIONE 2 NOVEMBRE 2023
SCADENZA
La domanda deve essere presentata dall’azienda entro il 30 aprile 2024.
SOGGETTI AMMESSI
Imprese iscritte all’Ebna ed in regola con il pagamento dei versamenti.
INVESTIMENTI AMMISSIBILI
La prestazione ha la finalità di provvedere ad aiutare l’azienda a ripristinare il proprio ciclo produttivo a seguito degli eventi climatici del novembre 2023. L’azienda richiedente deve avere sede in uno dei Comuni individuati dall’Ordinanza Commissariale n. 98 e/o da eventuali Ordinanze Commissariali successive.
Possono richiedere la presente prestazione straordinaria le aziende che abbiano ricevuto danni documentati tali da provocare la sospensione parziale o totale del proprio ciclo lavorativo, o che comunque abbiano subito a causa di tali danni una significativa riduzione della normale capacità produttiva aziendale.
Sono ammissibili soltanto le spese di ripristino legate al sito produttivo dell’azienda, con l’esclusione delle merci. Le prestazioni saranno erogate nei limiti del budget delle risorse stanziate per questo livello di intervento.
TIPO AGEVOLAZIONE
Contributo del 35% dei costi sostenuti fino ad un massimo di euro 8.000
DOCUMENTAZIONE OCCORRENTE
- Autodichiarazione attestante i danni subiti e che specifichi la conseguente necessità di sospendere anche solo parzialmente l’attività aziendale oppure la significativa riduzione della normale capacità produttiva aziendale
- Documentazione idonea a comprovare i danni subiti (es. documentazione fotografica, perizie o qualunque altro documento idoneo a dimostrare il danno); la documentazione dei danni subiti deve avere data antecedente rispetto alla data delle fatture relative al ripristino
- Fatture riguardanti le spese sostenute per il ripristino del ciclo produttivo; le fatture devono riportare la motivazione dell’intervento; in alternativa, occorre apposita dichiarazione della ditta emittente la fattura
INTERVENTI PER PRIVATI DIPENDENTI DI AZIENDE ALLUVIONATE ISCRITTE ALL’EBRET
CASSA INTEGRAZIONE AGGIUNTIVA
CONTRIBUTO RIACQUISTO/RIPARAZIONE ELETTRODOMESTICI, AUTOVETTURE E MOTOVEICOLI
Contributo del 35% delle spese sostenute per la sostituzione/riparazione di elettrodomestici o dell’automobile/motoveicolo distrutti/danneggiati dall’alluvione, fino ad un massimo di € 1.000 complessivi. Domande entro il 30 aprile 2024
Lavatrice – massimale € 200
Lavastoviglie – massimale € 200
Asciugatrice – massimale € 200
Frigorifero – massimale € 200
Forno – massimale € 200
Televisore – massimale € 200
Motoveicolo – massimale € 400
Autoveicolo – massimale € 1.000
PER INFO
UFFICIO CREDITO E AGEVOLAZIONI CONFARTIGIANATO IMPRESE FIRENZE
Salvatore Saltarello tel 055/7326950 ssaltarello@confartigianatofirenze.it
Tommaso Gianassi tel 055/7326935 tgianassi@confartigianatofirenze.it
Giovanni Guidarelli tel 055/7326926 gguidarelli@confartigianatofirenze.it