
Confartigianato Imprese Firenze è presente alla mostra “Made in Italy, impresa al femminile”, ospitata presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Un tributo a 100 imprenditrici italiane che, con coraggio e visione, hanno contribuito alla crescita economica, sociale e culturale del nostro Paese.
A rappresentare l’artigianato fiorentino c’è Catia Scarpelli , anima del marketing e del commerciale di Scarpelli Mosaici . Con determinazione porta avanti il sapere di famiglia, trasformando un mestiere antico in un’impresa viva, innovativa e profondamente contemporanea.
In mostra, un capolavoro nato dalle mani del maestro Leonardo Scarpelli , fratello di Catia:
“La quiete del bosco, il ruscello che scorre dolcemente mentre la luce attraversa le fronde degli alberi. Un ambiente sereno dove trascorrere il tempo liberando i pensieri.”
Quest’opera, realizzata con la tecnica del #commessofiorentino, rappresenta una delle espressioni più alte dell’arte artigiana fiorentina.
Una tecnica rinascimentale che consiste nel “dipingere con le pietre dure”: ogni frammento è scelto per colore, venatura e forma, poi tagliato a mano e incastonato come in un mosaico di perfezione e pazienza.
L’opera è più di un paesaggio: è un omaggio al dettaglio, alla memoria e all’innovazione, alla bellezza silenziosa che attraversa i secoli.
La mostra è visitabile a Roma, via Veneto 33, nei weekend dal 15 aprile al 25 maggio, dalle 10:00 alle 18:30.