Homepage > Riservato > RESTAURO, SOSTENIBILITÀ E NUOVI MATERIALI: VERSO UN FUTURO BIOLOGICO

RESTAURO, SOSTENIBILITÀ E NUOVI MATERIALI: VERSO UN FUTURO BIOLOGICO

Salone del Restauro | Progetto “Firenze Città del Restauro”

30 aprile 2025

ore 15.00 – 18.00

Sala della Scherma – Fortezza da Basso, Firenze

Programma

Ore 14.30
Accoglienza e registrazione dei partecipanti

Ore 15.00
Saluti istituzionali e apertura dei lavori

  • Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana
  • Tommaso Nesi – Presidente Confartigianato Restauro Toscana
  • Paolo Gasparoli – Presidente nazionale Confartigianato Restauro

Ore 15.30
Il ruolo dei distretti: Firenze Città del Restauro

  • Giuseppe Salvini – Segretario Generale della Camera di Commercio di Firenze

Ore 15.45
La Green Chemistry
Nuove tecnologie verdi per la conservazione preventiva dei beni culturali, dal monitoraggio alla prevenzione: l’utilizzo dei sistemi innovativi di monitoraggio dell’aria e la prevenzione tramite l’uso di cocristalli per il rilascio di oli essenziali

  • Alessandro Zaldei – Istituto per la Bioeconomia del CNR
  • Andrea Ienco – Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM-CNR)

Ore 16.15
Materiali biologici e filiera sostenibile – Best practices e collaborazione con il mondo agricolo

  • Angelo Corsetti – Direttore Coldiretti Toscana
    Firma del protocollo d’intesa regionale fra Confartigianato Restauro e Coldiretti per la creazione di materiali naturali e non nocivi con smaltimento sostenibile

Ore 17.15
Gestione dei materiali e dei rifiuti: normative vigenti e best practices

  • Maria Tesi – Albo Gestori Ambientali, Camera di Commercio di Firenze

Ore 17.30
Conclusioni e networking

  • Tommaso Nesi – Vicepresidente nazionale Confartigianato Restauro

Ore 18.00
Chiusura dei lavori